- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
A partire dal 28 aprile 2025, è in funzione il nuovo strumento digitale ELO (Obligatory Logistics Envelope), sviluppato con l’obiettivo di ottimizzare, rendere più sicuro e velocizzare il passaggio attraverso lo Smart Border tra Francia e Regno Unito, specificamente per il traffico merci su mezzi...
5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
Il 5 per mille 2025 permette a ONLUS e ASD di ottenere fondi destinati dai contribuenti. L'8 maggio 2025 è stato pubblicato l'elenco definitivo delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio e hanno inviato domanda online.
Accordi di ristrutturazione dei debiti: evoluzione e novità
Dal Notariato, un'analisi delle novità del terzo correttivo al CCII sugli accordi di ristrutturazione, con focus su struttura, procedura e disciplina applicabile. I contenuti dello Studio n. 71-2024/PC.
Via libera UE alla proroga del Registro Internazionale marittimo
La Commissione Europea ha autorizzato il regime italiano del Registro Internazionale, che offre agevolazioni fiscali e contributive alle compagnie di navigazione fino al 2033.
Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
Il decreto Correttivo bis 2025 introduce importanti novità fiscali: nuove regole sul Concordato Preventivo Biennale, adempimenti tributari, sanzioni e ravvedimento speciale. Attesi i pareri finali delle Commissioni parlamentari.