- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
Redazione Edotto
Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre
L’OIC ha lanciato un questionario per raccogliere entro il 30 settembre 2025 le opinioni sugli aspetti e le criticità dell’OIC 34 sui ricavi: le risposte guideranno la semplificazione del principio contabile.
Fondo unico nazionale turismo 2025: sportello aperto dal 18 luglio
Dal 18 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, è possibile presentare le richieste di contributo relative al Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), annualità 2025.
Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento
CNF su formazione avvocati: sospensione, dal 24 luglio al 14 settembre 2025, della ricezione delle istanze di accreditamento. Prorogati i termini delle istanze e delle domande di riconoscimento di crediti formativi.
Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
Il Ministero dei Trasporti lancia il bando LogIN Business con 157 milioni dal PNRR per la digitalizzazione della logistica. Cofinanziamenti fino al 100% per progetti interoperabili con la PLN. Termini delle domande da definire.
Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con PEC a Marco Cuchel, conferma la proroga delle risposte ex art. 36-ter del DPR 600/1973 sui controlli formali 2023, fino al 15 settembre (e comunque non oltre il 30), sospendendo i termini durante la pausa feriale.