- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
Redazione Edotto
Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
Pubblicato il bando per l’esame di avvocato 2025: domande dal 1° ottobre all’11 novembre, prova scritta l’11 dicembre. Iscrizione online con SPID, CIE o CNS e pagamento su PagoPA.
Nuovo codice IVA ridotto per beni strumentali in TARIC
L’Agenzia delle Dogane introduce il codice TARIC Q131 per applicare l’IVA ridotta al 10% su beni, esclusi materie prime e semilavorati, destinati a impianti e edifici produttivi (DPR 633/72).
Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto
Con la FAQ del 17 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il prospetto del Sistema Tessera Sanitaria può sostituire i documenti di spesa sanitaria, se corredato da autodichiarazione.
Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
Presente in Gazzetta Ufficiale il decreto 9 luglio 2025 sul regime opzionale di controllo del rischio fiscale per imprese di medie dimensioni. Previste modalità di adesione e benefici sanzionatori simili all’adempimento collaborativo.
Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
La Corte costituzionale estende la sospensione degli effetti dell’interdittiva antimafia fino al riesame prefettizio, in caso di esito positivo del controllo giudiziario. Sentenza n. 109/2025.