- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
Politiche in favore delle persone anziane: il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo. Tra le novità, la proroga del termine per l'adozione del regolamento volto a definire i criteri di individuazione delle priorità di accesso PUA.
Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
Sicurezza e rispetto nelle scuole: rafforzata la tutela per docenti e dirigenti scolastici. Approvati dal Governo nuovi interventi normativi: le novità.
Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure. Cosa prevede il tanto atteso decreto sulla sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro di prossima approvazione, secondo quanto emerso nel Consiglio dei ministri del 30 aprile 2025
NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
Avviata la seconda fase di attuazione della normativa NIS: definite misure di sicurezza, obblighi di notifica e prossimi adempimenti per oltre 20.000 organizzazioni interessate.
Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
Il CNDCEC, con un recente documento, promuove il rating di legalità come leva di crescita per le imprese, evidenziando il ruolo strategico dei commercialisti nel guidarle.