- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Rivalutazione importo mensile dell’assegno di incollocabilità
L’Inail con la circolare 24 dicembre 2020, n. 46, comunica sul proprio sito istituzionale la rivalutazione dell’assegno mensile di incollocabilità.
Auguri da Edotto
In occasione delle prossime festività natalizie, comunichiamo che l’aggiornamento dei servizi editoriali verrà sospeso da giovedì 24 dicembre alle ore 13:00 e riprenderà lunedì 4 gennaio.
Cari auguri di Buone Feste!
Potere di disposizione, ipotesi di applicazione
L'INL ha reso note alcune delle fattispecie concrete in cui gli ispettori potranno avvalersi del provvedimento di disposizione in materia di lavoro e legislazione sociale.
Nel DL Natale un nuovo contributo “automatico” per i ristoratori
Il nuovo contributo è riconosciuto ai soli soggetti che hanno fruito del contributo del DL Rilancio.
Fondo Est, i versamenti non rientrano nella sospensiva
Con la circolare 22 dicembre 2020, n. 7, il Fondo Est ribadisce che la sospensione dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 non interessa i contributi dovuti all’Ente.