- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Autoliquidazione INAIL 2024/2025: istruzioni per calcolare il premio
Al via l'autoliquidazione INAIL per l’anno 2024/2025 che consente ai datori di lavoro di determinare e regolare i premi assicurativi obbligatori per la tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gli adempimenti e le scadenze.
Assicurazioni: Arbitro per la risoluzione stragiudiziale delle liti
In vigore dal 24 gennaio 2025 il regolamento MIMIT volto a disciplinare le procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie relative ai contratti di assicurazione. Al via l'Arbitro Assicurativo presso l'IVASS. Le novità.
Lavoratore invalido: l'APE Sociale sostituisce immediatamente la NASpI
Per la Corte d'appello di Milano, la sostituzione della NASpI con l’APE Sociale avviene automaticamente, dal momento in cui l'invalido civile soddisfa i requisiti previsti dalla legge, senza necessità di attendere la conclusione del periodo di fruizione della NASpI.
Affidamento di incarichi ai CTU, precisazioni dal Cndcec
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con il pronto ordini n. 97/2024, fornisce due chiarimenti sull’affidamento di incarichi ai CTU e ai delegati alle vendite.
Dai commercialisti un alert sul calendario fiscale 2025
I commercialisti italiani, attraverso ANC e ADC, lanciano l’allarme sul calendario fiscale 2025. Scadenze anticipate e adempimenti duplicati aggravano il lavoro dei professionisti, ostacolando la pianificazione e la crescita economica. Chiesta una rimodulazione urgente.