- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

Redazione Edotto
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili ai lavoratori tassati al 5%
Partecipazione dei lavoratori alla governance d’impresa. Novità. Distribuzione degli utili: per l’anno 2025 si riduce dal 10 al 5% entro il limite complessivo di 5.000 euro lordi, l'aliquota dell'imposta sostitutiva IRPEF e delle relative addizionali
Cooperative compliance, nuova gestione online della posizione
Istituito un nuovo servizio digitale dell’Agenzia delle Entrate per gestire i documenti relativi al regime di cooperative compliance. Come utilizzare l’applicativo?
Conservazione fatture elettroniche, obbligo a fine gennaio
Il 31 gennaio 2025 è il termine ultimo per la conservazione sostitutiva dei documenti fiscali del 2023, inclusi registri contabili e fatture elettroniche.
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
Avvocati: pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
In scadenza il 31 gennaio 2025 il termine entro cui dichiarare all'Agenzia delle Entrate le variazioni di coltura dei terreni verificatesi nel 2024.