- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
DFP 2025: commercialisti e consulenti del lavoro su fisco, lavoro e crescita professionale
Il 22 aprile 2025 commercialisti, consulenti del lavoro e Confprofessioni sono intervenuti sul DFP 2025 proponendo misure su fisco, lavoro, incentivi e innovazione degli studi professionali.
Assegno di mantenimento negato se manca comunione di vita
Nessun assegno di mantenimento se manca una vera comunione di vita: l’obbligo di assistenza post-separazione presuppone un rapporto coniugale concretamente attuato. La conferma della Cassazione.
Contributi tecnologici all’editoria 2025: approvato l’elenco dei beneficiari
Il Decreto del 22 aprile 2025 approva l’elenco dei beneficiari dei contributi per l’ammodernamento tecnologico delle imprese editoriali, con modalità di erogazione e controlli. Misura prevista dal Fondo straordinario per l’editoria.
Riaperta la sanatoria sul credito R&S: domande entro il 3 giugno 2025
Il Decreto PA 2025 riapre la sanatoria per i crediti R&S 2015-2019: domande entro il 3 giugno 2025, pagamento in una o tre rate, rinuncia al contenzioso e contributo a fondo perduto per chi regolarizza.
INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile
Dal 23 aprile 2025, l’INAIL applica un tasso dell’8,40% per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e del 7,90% o 2,40% per le sanzioni civili, in base ai casi, recependo la riduzione del tasso BCE al 2,40% decisa il 17 aprile 2025. Le novità