- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Assegno temporaneo per figli minori: misura e domanda
Assegno temporaneo per figli minori. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce chiarimenti su destinatari erogazione e modalità di richiesta all'INPS, importi spettanti e relativi esempi di calcolo.
Enti del Terzo Settore: organi legittimati alla nomina del Presidente
Il MLPS, con la nota n. 7551 del 7 giugno 2021, ha fornito chiarimenti in merito alla nomina del Presidente negli enti del Terzo Settore, ai sensi dell’omonimo Codice e alla luce dei pincipi costituzionali e della disciplina generale del Codice Civile.
Fondo Nuove Competenze, domande in scadenza
Doppia importante scadenza per il Fondo Nuove Competenze. Entro giugno devono essere sottoscritti gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro e vanno presentate le domande di contributo. Ecco come fare.
Ministero della Salute, nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche
Con ordinanza 29 maggio 2021, il Ministero della Salute ha reso note le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Acquisti “prima casa” under 36, esenzione imposte e credito d’imposta
Se l’atto è imponibile Iva si beneficia di un credito d'imposta di importo pari all'Iva versata per l'acquisto.