- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Assegno temporaneo per i figli minori al via dal 1° luglio
Via libera all'assegno temporaneo per i figli minori. Lo riceverà chi non beneficia dell'attuale assegno per il nucleo familiare. Maggiorati poi gli importi degli ANF. Sono le due importanti misure del decreto legge che sta per entrare in vigore.
Turismo, commercio e stabilimenti termali: quando spetta l'esonero contributivo
Uno sgravio contributivo per i datori di lavoro privati del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio che hanno fatto ricorso ai trattamenti di integrazione salariale. Lo prevede il decreto Sostegni bis. Ecco a quali condizioni.
Contributi associativi: convenzione tra INPS e FEDERPARTITEIVA
Con la Circolare 1 giugno 2021, n. 80, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la riscossione dei contributi associativi a seguito della convenzione stipulata con il sindacato FEDERPARTITEIVA.
Per le pari opportunità arrivano nuove regole dal Decreto Semplificazioni
Un pacchetto di misure per tutelare le pari opportunità, generazionali e di genere, nei contratti pubblici connessi a PNRR e PNC. E' quanto prevede il decreto Semplificazioni, con obblighi e premi per le imprese che partecipano alle gare.
Consulenti del lavoro, calendario delle scadenze contributive 2021
Rinviata anche la rata in scadenza a giugno 2021, l'ENPACL fornisce il calendario delle scadenze contributive per l'anno 2021, in attesa dell'operatività dell'esonero contributivo parziale disposto dalla legge di Bilancio 2021.