- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
Verifiche ispettive: come operano le preclusioni?
Con la circolare n. 4 del 2019, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro affronta la problematica relativa ai verbali ispettivi elaborati dai funzionari di vigilanza, soffermandosi sui casi in cui opera la preclusione ad un successivo procedimento di verifica.
Circolare Lavoro del 15/02/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 febbraio 2019
GUIDA PRATICA: Maggiorazione delle sanzioni lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1 marzo 2019
Circolare Fisco del 15/02/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 febbraio 2019
GUIDA PRATICA: Il Decreto Semplificazione è legge: novità per imprese e start up
ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 marzo 2019
Circolare Imprese del 15/02/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 febbraio 2019
GUIDA PRATICA: Il Decreto Semplificazioni è legge: novità per imprese e start up
GUIDA PRATICA: Maggiorazione delle sanzioni lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 marzo 2019
Sanzioni per violazioni di norme sul lavoro: nuovi aumenti e raddoppi in caso di recidiva
La Legge di Bilancio 2019 ha inasprito gli importi sanzionatori a fronte di violazioni in materia di lavoro e di legislazione sociale. In dettaglio, come chiarito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la nota del 5 febbraio 2019, n. 1148, che integra la precedente circolare del 14 gennaio...