- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre

Redazione Edotto
Rinnovo DSU ai fini della continuità nel pagamento della prestazione RDC
Il RDC è una misura di tipo socio-assistenziale la cui erogazione è legata a determinati requisiti, tra cui l'ISEE dei nuclei familiari, che non dovrà superare gli importi individuati.
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2021
L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale che dal 1° gennaio e fino al 1° febbraio 2021 sono a disposizione i servizi telematici per l’iscrizione o il rinnovo della polizza per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.
Esonero contributivo No-CIG per le aziende con lavoratori della Gestione pubblica
L'INPS comunica le istruzioni operative per la denuncia di fruizione dell'esonero contributivo previsto dall'art. 3, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, per le imprese con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica.
Incentivi per le assunzioni di giovani nella manovra 2021
La legge di Bilancio 2021 raddoppia la percentuale di esonero e la conseguente soglia massima d'importo per nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022 di soggetti con meno di trentasei anni di età mai assunti a tempo indeterminato.
Manovra 2021, principali novità
Il regime della locazione "breve" è riconosciuto solo a chi affitta non più di quattro appartamenti per ciascun periodo d'imposta