- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Fondo Solimare In GU estensione
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016 il Decreto Interministeriale n. 95933 del 23 maggio 2016 che estende l’operatività del Fondo Solimare alle imprese con più di 5 dipendenti e non più 15 come in precedenza.
ExtraUE altamente qualificati Procedure ingresso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell’Interno, con circolare congiunta n. 2777 del 14 luglio 2016, al fine di semplificare le procedure alle imprese per facilitare l’ingresso e il trasferimento di lavoratori extraUE altamente qualificati, hanno fornito l’elenco dei...
Premi di risultato Accordo sindacati-Confindustria
In data 14 luglio 2016, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno sottoscritto un accordo per consentire alle imprese prive di rappresentanze sindacali di erogare premi di risultato aziendali collegati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione. In attuazione al...
Sospensione attività Revoca dietro pagamento
Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. n. 81/2008, è condizione per la revoca del provvedimento di sospensione dell’attività: la regolarizzazione dei lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria; l'accertamento del ripristino delle regolari condizioni di lavoro nelle...
Settore Pesca Ammortizzatori sociali in deroga
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto l’assegnazione, per l’anno 2016, di una somma fino a diciotto milioni di euro finalizzata al riconoscimento della cassa integrazione guadagni in deroga per il settore pesca. Con messaggio n. 3044 del 12 luglio 2016 l’INPS ha comunicato che in data 11 luglio...