- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Caporalato in agricoltura. Per la Conferenza delle Regioni è urgente individuare ulteriori interventi
In sede di audizione di fronte alle Commissioni XIII e XI della Camera sugli “Interventi per la prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura”, la Conferenza delle Regioni, in data 5 novembre 2015, ha sottolineato l’urgenza di individuare ulteriori interventi di...
INAIL Lombardia. Il protocollo per la sicurezza in edilizia
In data 2 novembre 2015 – la Direzione Regionale INAIL Lombardia e le organizzazioni datoriali e sindacali dell’edilizia lombarda - Ance Lombardia, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – hanno sottoscritto un protocollo triennale per la promozione della cultura della prevenzione nei cantieri...
Aziende artigiane virtuose. La riduzione del premio assicurativo
A seguito della determina del Presidente dell’INAIL n. 272 del 20 luglio 2015, con Decreto del 17 settembre 2015, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stata stabilita, per l’anno 2015, in misura pari al 8,16% del premio...
Settore calcistico: rinuncia alla retribuzione ma non alla contribuzione
Con risposta all’interpello n. 26 del 5 novembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che: nell’ipotesi in cui calciatori e tecnici professionisti rinuncino a stipendi già maturati e non ancora corrisposti, la società sportiva/datore di lavoro è comunque tenuta ad...
Esonero contributivo anche a seguito di fusione
L’A.N.I.S.A. ha posto un quesito in merito alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 118, Legge n. 190/2014, concernente la fruizione dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso dell’anno 2015. Più nello specifico è...