- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Redazione Edotto
Transazioni sui crediti contributivi dell’INPS
La circolare INPS n. 38/2010 ha disciplinato la transazione sui crediti contributivi dell’Istituto, introdotta dalla riforma dell’art. 182-ter della Legge Fallimentare, tuttavia, con la circolare n. 148 del 12 agosto 2015, l’INPS ha ritenuto opportuno apportare modifiche alle disposizioni vigenti...
Contratti di solidarietà. Differito il termine per il conguaglio della maggiorazione
L’INPS, con messaggio n. 5100 del 31 luglio 2015, ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale in favore dei contratti di solidarietà di competenza dell’anno 2015. Adesso, con il messaggio n. 5292 dell’11 agosto 2015,...
Deleghe committenti all’INPS prorogate al 30 settembre
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL con nota prot. n. 0008764/U/38 dell’11 agosto 2015, ha ricordato che l’INPS, con circolare n. 126/2013, ha introdotto l'obbligo della compilazione delle deleghe anche per la gestione dei collaboratori, artigiani e commercianti. La nota evidenzia che per...