- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 
            Redazione Edotto
DIS-COLL anche per chi ha perso l’occupazione a gennaio 2015?
La 11^ Commissione del Senato (Lavoro e Previdenza Sociale) in sede d'esame del disegno di Legge di Stabilità 2016 ha approvato un Odg volto a porre rimedio a quello che viene qualificato come un errore del D.Lgs. n. 22/2015 che non permette ai collaboratori di poter presentare domanda di DIS-COLL...
Caporalato in agricoltura. Per la Conferenza delle Regioni è urgente individuare ulteriori interventi
In sede di audizione di fronte alle Commissioni XIII e XI della Camera sugli “Interventi per la prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura”, la Conferenza delle Regioni, in data 5 novembre 2015, ha sottolineato l’urgenza di individuare ulteriori interventi di...
INAIL Lombardia. Il protocollo per la sicurezza in edilizia
In data 2 novembre 2015 – la Direzione Regionale INAIL Lombardia e le organizzazioni datoriali e sindacali dell’edilizia lombarda - Ance Lombardia, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – hanno sottoscritto un protocollo triennale per la promozione della cultura della prevenzione nei cantieri...
Aziende artigiane virtuose. La riduzione del premio assicurativo
A seguito della determina del Presidente dell’INAIL n. 272 del 20 luglio 2015, con Decreto del 17 settembre 2015, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stata stabilita, per l’anno 2015, in misura pari al 8,16% del premio...
Settore calcistico: rinuncia alla retribuzione ma non alla contribuzione
Con risposta all’interpello n. 26 del 5 novembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che: nell’ipotesi in cui calciatori e tecnici professionisti rinuncino a stipendi già maturati e non ancora corrisposti, la società sportiva/datore di lavoro è comunque tenuta ad...