redattore profile

Redazione Edotto


Al via le domande per il Decreto flussi 2014

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 è stato pubblicato il DPCM 11 dicembre 2014, relativo alla Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2014. A seguito della pubblicazione, dalle ore 9.00 del 30 dicembre 2014 e fino al 30 agosto 2015 è possibile trasmettere telematicamente le domande per le quote di ingresso stabilite nel suddetto Decreto Flussi 2014,...

Lo schema del Decreto su NASpI, ASDI e DIS-COLL

In data 24 dicembre 2014, il CDM ha approvato lo schema di decreto legislativo relativo ai nuovi ammortizzatori sociali. NASpI La Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) - avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione o abbiano rassegnato le dimissioni per giusta causa e nei casi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro intervenuta...

Approvato lo schema del Decreto sul contratto di lavoro a tutele crescenti

In data 24 dicembre 2014, il CDM ha approvato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, che si applicherà ai lavoratori assunti a tempo indeterminato dall’entrata in vigore del decreto stesso. Tuttavia è previsto che le norme si applichino anche ai datori di lavoro che, effettuando nuove assunzioni a tempo indeterminato, integrino il requisito occupazionale per l’applicazione dell’art. 18, Legge n....

Assegni familiari e maggiorazione di pensione per il 2015

L’INPS, con circolare n. 181 del 23 dicembre 2014, comunica che nei confronti dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari) e dei pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione), la cessazione del diritto alla corresponsione dei trattamenti di famiglia, per effetto delle vigenti disposizioni in materia di...

Anche la ricongiunzione è telematica

Con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, l’INPS, continuando il processo di telematizzazione dei servizi, disciplina l’applicazione del regime telematico esclusivo per la presentazione delle seguenti domande di ricongiunzione: - nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 29/1979; - nel Fondo quiescenza Poste e nel Fondo Dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 29/1979;...