- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Modello OT 24, Confindustria illustra le novità
Confindustria, con circolare del 7 settembre 2015, ha ricordato che l’INAIL ha pubblicato il nuovo modello per richiedere l'oscillazione per prevenzione (OT24) per il 2016 relativamente agli interventi adottati nel 2015, sottolineando che le osservazioni e richieste, evidenziate in occasione del suo...
Prevalgono le dichiarazioni rese in sede ispettiva
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17774 dell’8 settembre 2015, si è occupata di una situazione molto comune: verbali ispettivi – nel caso di specie relativi a omesso versamento di contributi - la cui prova si fonda su dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva le quali, però, non...
CdL: esaurite le risorse per l’esonero contributivo. Ma il Governo smentisce
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha lanciato l’allarme sgravi, accompagnata e sostenuta da calcoli, sostenendo che le risorse a disposizione del Governo sarebbero esaurite. Infatti, i dati Inps parlano di 787.000 assunti con l'esonero contributivo nei primi 7 mesi del 2015, mentre le...
Crescere in Digitale: il nuovo progetto per i giovani
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 10 settembre 2015, ha dato notizia della partenza del nuovo progetto "Crescere in Digitale", promosso dal Ministero insieme con Google ed Unioncamere e rivolto agli iscritti al programma Garanzia Giovani, che ha preso...
INPGI. Entro il 30 settembre il contributo minimo 2015
L’INPGI, con circolare n. 6 del 9 settembre 2015, ha comunicato che il 30 settembre 2015 scadrà il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2015, cui sono tenuti tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel corso dell’anno 2015 abbiano svolto attività...