- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Caporalato. In aiuto degli ispettori il protocollo con l’ACI
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 3 settembre 2015, ha annunciato la sottoscrizione di un protocollo con l'Automobile Club d'Italia che consentirà agli ispettori del lavoro di accedere con immediatezza alle informazioni contenute nel Pubblico Registro...
INPS. Aggiornate le procedure per gestire il nuovo congedo parentale
Con messaggio n. 5521 del 3 settembre 2015, l’INPS ha comunicato alle proprie sedi che la procedura gestionale "Malattia maternità e Legge 104/92" è stata aggiornata per permettere la gestione delle pratiche interessate dalle modifiche di cui al D.Lgs. n. 80 del 15 giugno 2015. In particolare, le...
INAIL. I limiti di retribuzione per il calcolo del premio
Il decreto ministeriale 30 giugno 2015 ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'INAIL nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2015 ed ha stabilito il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 16.195,20 e di € 30.076,80. Sulla base di tali importi, l’Istituto, con...
Più semplici gli adempimenti Iva con la fatturazione elettronica tra privati
E' entrato il vigore il due settembre il decreto n. 127 del 5.8.2015 relativo alla trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici. Il decreto conferma la tendenza nei confronti della generalità dei soggetti passivi...Colf licenziabile anche se incinta
Con sentenza n. 17433 del 2 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha stabilito che le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari possono essere licenziate dall’inizio della gestazione fino al compimento di un anno d’età del bambino senza che detto recesso datoriale sia qualificabile come...