redattore profile

Redazione Edotto


Non c’è la reintegra se il datore è contumace

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 24885 del 21 novembre 2014, la contumacia integra un comportamento neutrale cui non può attribuirsi valenza confessoria e non contestativa dei fatti allegati dalla controparte, la quale rimane onerata della prova relativa. Quindi, la tardiva costituzione del datore di lavoro non comporta automaticamente la reintegra del lavoratore licenziato in quanto il giudice ha comunque il potere-dovere di accertare se l’attore ha dato dimostrazione probatoria dei...

In arrivo 500 milioni per gli ammortizzatori in deroga

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha inviato al Ministero dell’Economia un decreto che assegna alle Regioni 500 milioni per il finanziamento della cassa in deroga e della mobilità in deroga 2014. Dopo la firma del Tesoro, le somme saranno suddivise tra le Regioni, alcune delle quali non erogano gli ammortizzatori ai lavoratori da ben otto mesi. Nell’incontro avuto con gli assessori regionali, Poletti ha anche annunciato una nota esplicativa che dovrebbe chiarire alcune...

Il taglio dell’IRAP porterà benefici alle imprese che hanno un elevato costo del lavoro

Il sottosegretario al Lavoro, Bellanova, con comunicato stampa del 21 novembre 2014, ha preso atto che il settore dei call center – diventato ormai importante per il nostro mercato del lavoro a causa dell’elevato numero di soggetti impiegati - sta attraversando una crisi pesante e difficile, per via della fase economica che stiamo vivendo e perché è un settore nel quale si concentrano i tanti aspetti negativi che il mercato può presentare, come la concorrenza spietata, il dumping e la...

Accelerazione del Piano Nazionale Amianto

Il sottosegretario del Ministero del Lavoro Bellanova, con comunicato stampa del 20 novembre 2014, a proposito della sentenza Eternit, ha espresso il proprio sconcerto per il caso conclusosi con l’annullamento delle condanne per prescrizione del reato. Tuttavia, prosegue la Bellanova, la vicenda rafforza l’impegno del Governo a modificare i tempi della giustizia ed i termini della prescrizione, nonché ad arrivare alla rapida e definitiva approvazione del Piano nazionale Amianto. Questo...

Jobs Act, i testi dei decreti attuativi non esistono

Con comunicato stampa del 20 novembre 2014, il Ministro del Lavoro, Poletti, fa sapere che dopo l'approvazione in Commissione Lavoro alla Camera, il disegno di legge delega al Governo in materia di riforma del mercato del lavoro sta proseguendo il suo iter parlamentare. Seguiranno la discussione in aula alla Camera, l'esame e l'approvazione da parte del Senato. Frattanto, con particolare riferimento all'introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, il Ministro...