redattore profile

Redazione Edotto


Concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua

E’ del 12 novembre 2014 il Regolamento n. 27 del Ministero del Lavoro, relativo alla concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua esentati ai sensi del Reg. CE n. 651/2014. Il Regolamento riepiloga le modalità, al fine di una corretta applicazione del citato Reg. (CE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 - in vigore dal 1° luglio 2014 fino al 31 dicembre 2020 - con le quali i Fondi Interprofessionali per la formazione continua di cui all’art. 118, Legge n. 388 del 23...

Le novità della Legge europea 2013-bis sulla valutazione dei rischi

L’art. 13 della Legge n. 161 del 30 ottobre 2014, pubblicata sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 261 del 10 novembre 2014, ha previsto che, in caso di costituzione di nuova impresa, il datore di lavoro debba dare immediata evidenza - attraverso idonea documentazione - dell'adempimento degli obblighi di cui al comma 2, lettere b), c), d), e) e f), e al comma 3, dell’art. 28, D.Lgs. n. 81/2008, nonché immediata comunicazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Gli obblighi cui la...

La denuncia delle retribuzioni all’Inail entro il nuovo termine del 28 febbraio

Il Presidente dell’INAIL, con Determina n. 330 del 5 novembre 2014, ha modificato il termine per la presentazione all’Istituto delle denunce annuali delle retribuzioni. Infatti, la Determina fissa al 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno bisestile) il nuovo termine per la presentazione all'INAIL delle denunce retributive annuali di cui all'art. 28, comma 4, del D.P.R 30 giugno 1965 n.1124, fermo restando il termine previsto dall’art. 28, comma 1 e dall’art. 44 comma 2, del D.P.R....

In scadenza il versamento del contributo minimale per artigiani e commercianti

Si rammenta che il 17 novembre prossimo scadrà il termine per il pagamento della terza rata del contributo minimale per gli artigiani e commercianti, mentre la seconda quota sull’eccedenza dovrà essere versata entro il 1° dicembre, in quanto il 30 novembre è festivo. Come ricordato dall’INPS, con circolare n. 19 del 4 febbraio 2014, per l’anno 2014 le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti sono pari al 22,20% per gli...

Corretto utilizzo del lavoro intermittente

Il Ministero del Lavoro, con nota prot. 18531 del 5 novembre 2014, ha ribadito che il ricorso al lavoro intermittente non è legittimo solo in presenza dei requisiti anagrafici. Infatti, ai sensi dell’art. 33, D.Lgs. n. 276/2003, è possibile ricorrere a prestazioni di lavoro intermittente: - secondo le esigenze individuate dai contratti collettivi stipulati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale ovvero...