- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Nuovo modello per investimenti 4.0 anno 2025
il decreto Mimit del 15 maggio 2025 regola prenotazione e comunicazioni per accedere al bonus 4.0 su beni strumentali, con investimenti entro il 2025 o metà 2026. Limite delle risorse fino a 2,2 miliardi di euro.
Operai agricoli: versamento contributi 4° trimestre 2024
Il 16 giugno 2025 è l’ultima data utile per versare i contributi previdenziali e assistenziali del quarto trimestre 2024 per i lavoratori agricoli.
Incentivi per progetti su riciclo, design ecologico e materie prime critiche
Il dicastero dell'Ambiente stanzia 24 milioni per progetti di R&S sul riciclo dei rifiuti elettronici, ecodesign e materie prime critiche. Domande dal 5 giugno al 4 luglio 2025.
Tirocini e pratica forense presso le Corti di giustizia tributaria
Tirocini formativi e pratica forense nelle Corti tributarie: le novità della delibera 567/2025 del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
Proroga del termine per Modello 770 semplificato
Il termine per l’avvio dell’invio mensile del modello 770 in versione semplificata da parte dei sostituti d’imposta è stato posticipato al 30 settembre 2025. Riguarda i sostituti d’imposta con massimo 5 dipendenti.