- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Circolare Fisco 16/12/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2024
GUIDA PRATICA: Novità fiscali 2025: franchigia IVA, fattura semplificata e territorialità per eventi virtuali
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2024
Circolare Lavoro 16/12/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2024
GUIDA PRATICA: Fondo nuove competenze: come formare i lavoratori a costo zero
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2024
Imu, ultimo giorno per saldo 2024
In cassa per la seconda scadenza annuale - il saldo - successiva all'acconto di giugno dell'Imu 2024. Soggetti tenuti al pagamento entro il 16 dicembre 2024. Nel 2025 obbligo di prospetto Imu per i municipi.
INPS, AUU: aggiornato il servizio per la presentazione della domanda
L’INPS con il messaggio 4253/2024 comunica l’aggiornamento del servizio per la presentazione e la consultazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico, offrendo un’esperienza di utilizzo più intuitiva e agevole per gli utenti.
Elenco difensori d'ufficio: domande di permanenza entro fine anno
Difesa d'ufficio: gli avvocati che intendono inoltrare domanda di permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio devono provvedervi entro e non oltre il termine perentorio del 31 dicembre 2024.