- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Catene di approvvigionamento strategiche: agevolazioni
Attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo, è possibile accedere ai fondi per le filiere strategiche del Paese. Imprese di ogni dimensione possono richiedere agevolazioni entro il 10 giugno 2025 tramite Invitalia.
Contributo unificato: non si paga sull'intimazione se il ricorso è solo sulle cartelle
Corte di cassazione: il contributo unificato si applica solo in relazione alle cartelle esattoriali, non all’intimazione di pagamento, se il ricorso è rivolto esclusivamente contro di esse. E' quanto precisato con ordinanza n. 6769/2025.
INPS: disponibile la Certificazione Unica 2025
L’INPS ha reso noto che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. La CU 2025 è accessibile attraverso diversi canali: online, su App INPS Mobile, tramite Patronati, CAF, PEC, Numero Verde, Contact Center
Consiglio d’Europa: Convenzione per la tutela degli avvocati
Il Consiglio d’Europa ha adottato una Convenzione per proteggere gli avvocati da minacce e interferenze, garantendo libertà professionale e indipendenza. L'entrata in vigore richiede la ratifica di otto Paesi.