- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
Il Decreto del 26 marzo 2025 del MIMIT crea un Comitato consultivo per supportare le imprese impact e valorizzare progetti sostenibili, inclusivi e a forte impatto sociale ed economico.
Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
La Cassazione esclude la responsabilità 231 dell’ente in assenza di un rapporto qualificato tra autore del reato e società, elemento essenziale per configurare la colpa di organizzazione.
Agenti UE e incarichi fuori ruolo: nuovi chiarimenti INPS
L’INPS chiarisce gli obblighi contributivi per il personale pubblico fuori ruolo che assume incarichi temporanei come agenti UE. L’agente può trasferire parte dei contributi al fondo del paese d’origine. Controlli sul rispetto dei limiti contributivi
Cassazione: legittimo il licenziamento per reiterata violazione dell’orario di lavoro
Confermata la legittimità del licenziamento per giusta causa di una lavoratrice part-time, che aveva più volte violato l’orario di lavoro. Cassazione: sanzione disciplinare proporzionata.
Indici UIF, come scoprire le imprese filtro nelle frodi IVA
La UIF ha sviluppato indici per identificare le imprese filtro, società di comodo che complicano le frodi IVA. Questi strumenti aiutano banche e autorità a scovare schemi fraudolenti e proteggere le risorse pubbliche.