- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
IA, blockchain e internet of things: modifiche per anticipo
Il Mimit amplia le garanzie per l’anticipazione fino al 20% delle agevolazioni del Fondo innovazione AI, blockchain e IoT, includendo i Confidi iscritti all’Albo degli intermediari finanziari.
Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma
Prosegue il sostegno alla riforma dell’ordinamento dei commercialisti con oltre 80 Ordini a favore. Il Governo avvia lo schema di legge delega per aggiornare il Dlgs n. 139/2005.
Decreto-legge su infrastrutture e trasporti: rinnovo parco veicolare
Pubblicato il Decreto-Legge 73/2025 con novità su infrastrutture strategiche, gestione trasporti, risarcimenti per ritardi e fondi per modernizzare il parco veicoli.
Elezioni commercialisti 2026: ok regolamento, voto online e novità parità di genere
Il 2026 segna le elezioni dei commercialisti con voto online in un’unica giornata e nuove misure per garantire la parità di genere. Le elezioni degli Ordini territoriali saranno a gennaio, quelle nazionali ad aprile, in attesa del via libera del Ministero della Giustizia.
Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
L’INPS annuncia l’apertura della Campagna RedEst 2025 per l’anno di reddito 2024. Dal 22 maggio 2025, i pensionati residenti all’estero possono trasmettere telematicamente la dichiarazione dei redditi. Riaperta temporaneamente la Campagna RedEst 2024