- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Giudici onorari: quale regime previdenziale prima della Legge n. 247/2012?
Giudici onorari di tribunale: rimessa alla Prima Presidente della Cassazione, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione sul regime assicurativo previdenziale precedente all’entrata in vigore della Legge professionale forense.
Fotovoltaico industriale Sud Italia: incentivi
Il Decreto Mase n. 341/2024 incentiva investimenti in energia rinnovabile nel Sud Italia. Finanziamenti per impianti fotovoltaici e potenziamento della rete elettrica.
Artigiani e commercianti: nuova Comunicazione Bidirezionale
Estensione del Cassetto previdenziale del contribuente ai lavoratori autonomi artigiani e commercianti. La nuova Comunicazione Bidirezionale mira a ottimizzare e velocizzare la comunicazione tra l’INPS, i contribuenti, gli intermediari. Le istruzioni
Dogane: trattamento fiscale delle merci destinate alle piattaforme offshore
Definito il trattamento fiscale delle merci destinate alle piattaforme offshore. L'ADM conferma la non imponibilità IVA per le merci destinate alla costruzione, manutenzione e rifornimento delle piattaforme, trattandole come esportazioni.
Enti bilaterali, nuove causali INPS per F24
A partire dal 1° aprile 2025, l'INPS ha introdotto nuove causali per i versamenti F24 destinati ai fondi sanitari Confapi Enfea, Fass e Salus.