- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Clausola sociale negli appalti: non scatta senza effettivo subentro
La Cassazione conferma che la clausola sociale nel cambio appalto opera solo con effettivo inizio attività, escludendola in caso di impossibilità sopravvenuta come la pandemia COVID-19.
Professione di commercialista e incarico di istruttore direttivo contabile: compatibilità
L’incarico di istruttore direttivo contabile in Comune è pubblico impiego e incompatibile con la libera professione, salvo deroga per contratto part-time fino al 50%, senza conflitti di interesse e nel rispetto delle regole.
Bonus rottamazione auto: fino a 11.000 euro per veicoli elettrici
Il Pnrr finanzia con 597 milioni di euro un bonus rottamazione per sostituire oltre 39.000 auto inquinanti con veicoli elettrici. Incentivi per famiglie a basso reddito e microimprese.
Detrazione 19% sugli interessi del mutuo ipotecario: FAQ Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le FAQ 2025 sulla detrazione del 19% degli interessi passivi del mutuo ipotecario per l’abitazione principale. Per redditi oltre 50.000 euro, la detrazione subisce un taglio fisso di 260 euro per l’anno d’imposta 2024.
Comunità energetiche: contributi per comuni fino a 50.000 abitanti
Il decreto MASE del 16 maggio 2025 amplia il bonus per comunità energetiche rinnovabili, includendo comuni fino a 50.000 abitanti. Previsti maggiori anticipi sul contributo e flessibilità nei tempi di completamento dei lavori.