- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
Seconda rata premio anticipato INAIL. Prima rata contributi INPS per artigiani e commercianti con novità. Prima rata contributi ENARSARCO. Bando ISI 2024. Differimento dei termini per ferie collettive. Scadenze lavoro delle ultime settimane di maggio
Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
Convertito in legge il DL PA: pubblicata la L. 69/2025 che proroga al 3 giugno il ravvedimento sul bonus R&S e al 30 giugno l’approvazione delle tariffe TARI. Novità anche su pensioni e assunzioni.
Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
Legge di conversione del Dl PA in Gazzetta Ufficiale: stabilizzazioni semplificate e incremento della dotazione organica del Ministero della Giustizia di 3.000 nuove unità. Deroghe alle assunzioni fino al 31 dicembre 2026. Novità in tema di Giustizia
Attivazione del Portale RENAP
Il portale RENAP, attivo dal 7 maggio 2025, centralizza le registrazioni per la responsabilità estesa del produttore (EPR). Dal 14 maggio, iscrizioni al "Registro Pneumatici”.
Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
La delibera MIT del 16 aprile 2025 stabilisce le modalità per ottenere la riduzione dei pedaggi autostradali 2024. Ammessi soggetti iscritti all’Albo e veicoli ecologici. Domande online in due fasi entro luglio 2025.