- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Tabella Unica per i risarcimenti da sinistro: sì definitivo del Governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il regolamento sulla Tabella Unica Nazionale (TUN) per i risarcimenti dei danni non patrimoniali: unificati i criteri di valutazione delle lesioni.
Bollo e-fattura: attiva l'assistenza su CIVIS
Attivo dal 25 novembre 2024 un nuovo servizio online sul canale Civis relativo all’imposta di bollo su fatture elettroniche. Contribuenti ed intermediari potranno chiedere assistenza per le comunicazioni di ritardato, omesso o insufficiente versamento di tale tributo.
Contrasto alla violenza nei confronti del personale sanitario: legge in GU
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Dl contro la violenza sui sanitari: pene aumentate, nuovo reato di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza, arresto obbligatorio in flagranza e in flagranza differita. In GU anche il testo coordinato del Dl.
Anomalo utilizzo di contante: professionista sanzionato se non segnala
Il frequente utilizzo di denaro contante, soprattutto in circostanze anomale o non giustificate, rappresenta un indicatore di sospetto che impone al professionista l'obbligo di segnalazione, anche prima del 2010. Cassazione: sanzioni al commercialista confermate.
CCNL metalmeccanica industria: aggiornato il costo del personale
CCNL metalmeccanica industria: è stato pubblicato, nella sezione pubblicità legale, il decreto ministeriale che aggiorna il costo medio orario del lavoro per impiegati e operai dipendenti, con decorrenza dal mese di giugno 2024. Le novità del decreto