- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Entrate: guida all’acquisto della casa aggiornata (con Video Guida)
Aggiornata a giugno 2024 la Guida per l’acquisto della casa: cosa fare prima di acquistare un immobile? quali imposte si devono pagare e quali sono le detrazioni fiscali disponibili? Focus sull'acquirente che si trasferisce all'estero per ragioni di lavoro.
Comunicazione locazioni brevi in scadenza
In scadenza il 1° luglio 2024 la comunicazione delle locazioni brevi, introdotta dal DL n. 50/2017. Quali gli obblighi per gli intermediari e le modalità di trasmissione.
Assegno di integrazione salariale Trentino: domande su OMNIA IS
L’Inps ha rilasciato una nuova modalità di gestione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal fondo di solidarietà del Trentino tramite la piattaforma OMNIA IS. Come va inviata la domanda di AIS?
Pensioni INPS: quattordicesima mensilità con importi aggiornati per il 2024
L’Inps rende noto che, con le pensioni di competenza del mese di luglio 2024, è erogata ai pensionati in possesso dei requisiti reddituali e anagrafici la quattordicesima mensilità. Vediamo nello specifico i requisiti richiesti.
Pagamento a Iban errato? Banca tenuta al risarcimento
Cassazione: banca responsabile per il bonifico all'IBAN errato se non prova di aver eseguito il pagamento con tutte le cautele necessarie. Vanno seguite le regole di diritto comune se il beneficiario del bonifico non ha un conto presso l'intermediario.