- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Redazione Edotto
DDL Lavoro: nuova regola per contratti misti per forfetari
Un nuovo articolo inserito nel DDL Lavoro disciplina i contratti misti, escludendo la causa ostativa per professionisti iscritti in albi con contratti part-time indeterminati con datori che hanno oltre 250 dipendenti. A quali condizioni?
Accordo di reciprocità tra Italia e Regno Unito, in scadenze le istanze per i rimborsi Iva
Istruzioni sul rimborso IVA tra Italia e Regno Unito Post-Brexit: l’accordo di reciprocità siglato tra i due Paesi ha effetto retroattivo senza soluzione di continuità. Istanze per i rimborsi relativi alle operazioni 2023 entro il 30 settembre 2024.
Incentivi all'esodo e assegni straordinari: quando e come chiedere la ricostituzione
Con il messaggio n. 3078/2024, l'INPS fornisce istruzioni sulla ricostituzione delle prestazioni di esodo e assegni straordinari dei Fondi di solidarietà per contributi non considerati. Come si presenta la domanda?
Legittimo impedimento dell'avvocato: testo approvato dal Senato
Via libera del Senato al disegno di legge che introduce nuove disposizioni in tema di legittimo impedimento degli avvocati, il testo passa alla Camera. Soddisfazione espressa dal Consiglio Nazionale Forense.
Versamento contributi ENPAIA: istruzioni per la compilazione del F24
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 46/E del 18 settembre 2024, rende note le istruzioni per compilare il campo “codice posizione” del modello F24, necessario per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali della Gestione Separata Agrotecnici.