- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027
- 21-05-2025: Comunità energetiche: contributi per comuni fino a 50.000 abitanti

Redazione Edotto
IPCEI Cloud, apertura sportello per invio istanze
Il MIMIT ha definito le modalità e i termini per l’invio delle istanze di agevolazione relative all’IPCEI Cloud, progetto comune di interesse europeo nel settore delle Infrastrutture Digitali e Servizi Cloud. Domande dal 15 marzo.
Agenzie viaggio e tour operator, nuova data per autocertificazione
Agenzie viaggio e tour operator: il Ministero del Turismo proroga il termine per trasmettere le comunicazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi Covid. Nuove FAQ.
CU 2024 in scadenza. Debuttano le mance
Agli sgoccioli l'invio e la consegna del modello di Certificazione Unica 2024. Tra le novità della versione la sezione sul lavoro sportivo e le mance dei lavoratori dipendenti del settore sportivo. Il termine è il 18 marzo.
Dall'Inps i chiarimenti sul telelavoro transfrontaliero abituale
L’Inps chiarisce la definizione di telelavoro transfrontaliero abituale contenuta nell’accordo quadro e individua le modalità di presentazione delle richieste di deroga per il rilascio del certificato di legislazione applicabile. Come presentare la richiesta?
Antiriciclaggio e procedure esecutive: studio del Notariato
Dal Notariato, studio in tema di procedure esecutive e antiriciclaggio dopo la riforma del processo civile a firma Cartabia: criticità della nuova disciplina e relative problematiche interpretative.