- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Ecobonus veicoli non inquinanti, riapre la piattaforma Invitalia
I venditori dei veicoli meno inquinanti acquistati nel 2024 possono prenotare gli incentivi Ecobonus tramite la piattaforma informatica di Invitalia. Il contributo è rivolto alle persone fisiche o giuridiche che intendono avvalersi dell'agevolazione.
Doppio licenziamento legittimo secondo la Cassazione
Il datore di lavoro che abbia già intimato al dipendente il licenziamento per una determinata causa può intimarne anche un secondo per un diverso motivo, in attesa di pronuncia definitiva sul primo. Così la Cassazione.
Bando Isi 2022: online gli elenchi cronologici definitivi
L’Inail ha pubblicato gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento del bando Isi 2022 distinti per regione e per Asse.
Cessione di terreni mediante permuta, trattamento ai fini Iva
Trattamento ai fini IVA della cessione di terreni nell'ambito della realizzazione di un edificio in project financing. L'operazione assume le caratteristiche di una permuta. Quale il trattamento ai fini Iva?
Negozi duty free: modello semplificato
Aggiornamento delle modalità di gestione per i negozi duty free: ci sarà un modello ordinario ed uno semplificato. Quest’ultimo si connota per la presenza nel punto vendita di prodotti con lo status di merce non unionale.