- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
Inps: istruzioni per il rilascio della Certificazione Unica 2024
L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, fornisce le indicazioni per l’acquisizione della Certificazione Unica 2024 dai soggetti interessati ovvero per il tramite degli intermediari autorizzati. Come si può ottenere la CU?
Bando OCM Vino 2024/2025: requisiti, finanziamenti e scadenze
Il Decreto Direttoriale n. 198090 del Masaf stabilisce i criteri per il bando "OCM Vino - Promozione sui mercati esteri" 2024/2025. Le domande per i fondi nazionali devono arrivare entro il 3 luglio 2024. Tutto sui soggetti ammissibili, le attività finanziabili e le risorse disponibili.
Stati Generali dei Commercialisti: sfide e prospettive per la pressione fiscale e le riforme
Agli Stati Generali dei Commercialisti 2024 discusse le riforme fiscali per il ceto medio e le PMI, evidenziando la necessità di aggiornamenti normativi. Necessario semplificare il rapporto tra i professionisti e l’Agenzia delle Entrate.
Bonus pubblicità 2024: utilizzo in compensazione. Istruzioni
Chiusa la finestra per la presentazione delle domande di accesso al tax credit investimenti pubblicitari 2024 su quotidiani e periodici anche online il 2 aprile 2024, è stato pubblicato il provvedimento con l'elenco dei beneficiari e le istruzioni per la compensazione. Modello F24 dal 7 maggio 2024.
Giustizia: cabina di regia con le professioni del comparto economico-giuridico
Annunciata dal Guardasigilli, Carlo Nordio, una cabina di regia per coinvolgere attivamente professioni come avvocati, notai e commercialisti nel processo di riforma delle normative economico-giuridiche.