- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Posti notarili vacanti: pubblicata la graduatoria dell'ultimo concorso
In Gazzetta Ufficiale e sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti relativa al concorso del 29 settembre 2023.
Tassa extraprofitti delle banche, ultima chiamata alla cassa
Novità dalla Legge di conversione del Dl Ominbus alla tassa sugli extraprofitti delle banche: per i soggetti “non solari” imposta straordinaria entro il 31 gennaio.
Al via un nuovo sgravio contributivo per le imprese di acquacoltura
Le imprese di acquacoltura colpite dalla crisi determinata dalla proliferazione del granchio blu possono richiedere l’esonero contributivo parziale. Quali sono i criteri di assegnazione?
ChatGPT viola la privacy: atto di contestazione del Garante
Il Garante Privacy ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, atto di contestazione per violazioni alla normativa privacy. La società ha 30 giorni per rispondere.
Colf e badanti: sale la contribuzione da versare all'INPS
L’Inps ha pubblicato gli importi dei contributi dovuti per i lavoratori domestici e i relativi coefficienti di ripartizione a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2024.