- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
Redazione Edotto
Elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi. Quali requisiti per l’iscrizione?
Il CNDCEC illustra i requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli esperti in crisi d'impresa, con particolare attenzione alle esperienze richieste. Nel PO n. 67/2024 divisione aspetti qualitativi e quantitativi e differenze per i consulenti del lavoro.
Area di crisi di Caivano, apertura sportello agevolazioni
Area di crisi di Caivano, apertura sportello per richiesta agevolazioni dal 23 luglio, fino al 22 ottobre 2024. Graduatorie sulla base del criterio dell’incremento occupazionale.
INPS: pausa estiva per note di rettifica e diffide di adempimento
L’Inps sospende l'invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari. Sospese anche le elaborazioni delle richieste DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva
Nuove disposizioni per il Terzo Settore. Legge in Gazzetta
La Legge 104/2024 che introduce modifiche significative per il Terzo Settore e le politiche sociali è approdata In Gazzetta. Tra le novità più rilevanti e in vigore dal 3 agosto 2024 si segnalano, in particolare, quelle volte a modificare il Codice del Terzo Settore.
Fondo eccellenze, ristorazione e pasticceria: aiuti per apprendisti e macchinari
Arriva il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria a valere sul Fondo eccellenze: agevolato l’acquisto di macchinari professionali e l’inserimento di giovani apprendisti.