- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Anticorruzione, il CNF ricorda gli obblighi in scadenza
Piano anticorruzione entro fine mese: lo rammenta il Consiglio nazionale forense ai Consigli dell’Ordine territoriali degli avvocati. Da adottare anche il Codice etico e di comportamento.
Superbonus, contributo non spettante. Restituzione
Per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante erogato, in caso di lavori edilizi agevolati, alle persone meno abbienti, per fruire del Superbonus, sono stati individuati i codici tributo per l’F24.
Avvocati penalisti: sciopero contro le misure sicurezza
Iniziativa di sciopero indetta dagli avvocati delle Camere penali per i giorni 7, 8 e 9 febbraio 2024: pacchetto sicurezza contrario ai principi di offensività e proporzionalità, il carcere non può essere l'unica soluzione.
Commercialista sospeso, nuovo contratto per gestire lo studio
Gestione dello studio professionale individuale di un commercialista sospeso dall’esercizio della professione da parte di alcuni professionisti resisi disponibili a “sostituirlo” temporaneamente. Chiarimenti Cndcec.
Tasse e diritti marittimi: aliquote per anno 2024
L’Agenzia delle Dogane comunica le aliquote in vigore per tasse e diritti marittimi nel periodo tra il 1° febbraio 2023 ed il 31 gennaio 2024.