- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Imposta di bollo online. Nuova convenzione per gli intermediari
Novità per il servizio @e.bollo: i Prestatori di servizi di pagamento (Psp) possono accreditarsi quali intermediari abilitati al servizio attraverso apposita convenzione.
Bonus alberghi 2022, elenco dei soggetti ammessi
Pubblicato il decreto del Ministero del Turismo con l’elenco dei soggetti a cui è stato riconosciuto il Bonus alberghi per gli interventi di riqualificazione delle strutture ricettive, che hanno risposto all’annuncio del 10 giugno 2022.
DL bollette convertito, confermato il nuovo calendario della tregua fiscale
Per la definizione agevolata delle controversie, le rate successive alle prime tre possono essere versate in un massimo di 51 rate mensili di pari importo.
Esonero contributivo per il lavoratore maggiorato da luglio: busta paga e Uniemens
L’INPS ha aggiornato le istruzioni per l'elaborazione della busta paga e per l’esposizione in Uniemens dell’esonero contributivo a carico dei lavoratori dipendenti a decorrere dal 1° luglio 2023. Come deve operare il datore di lavoro? Qualche esempio
Contratti di sviluppo, finanziamenti e nuovo sportello per le filiere produttive
Il MIMIT rende noto che sono stati stanziati oltre 1,1 miliardi di euro per il finanziamento dei contratti di sviluppo e che è stato aperto il nuovo sportello a sostegno delle filiere produttive strategiche.