- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Gestione del welfare aziendale nelle istruzioni INPS
L'INPS, con la circolare n. 49 del 2023, ripercorre la disciplina applicabile alle misure di welfare aziendale e ai premi di risultato. Gli strumenti di welfare riscuotono successo, in particolare, nelle medio-grandi imprese. Quali vantaggi offrono?
Incentivi “borghi”: domande con la piattaforma di Invitalia
L’incentivo “Imprese Borghi” promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.
Fondo assicurativo: totalizzazione dei contributi e assegno straordinario
Assegno straordinario del Fondo assicurativo. L’Inps, con il messaggio n. 2078 del 2023, fa presente che è ammessa la totalizzazione della contribuzione accreditata presso il FPLD e presso la gestione dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi.
Consulenti del lavoro: la Fondazione Studi analizza il decreto Calderone
Con la circolare n. 4 del 6 giugno 2023, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro fornisce chiarimenti in merito alle novità previste dal decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, c.d. Decreto Calderone evidenziando un cambio di paradigma rispetto al passato.
Bando “Energia in vetta". Contributi per impianti di sci
Per il comparto relativo ai gestori di impianti di risalita e delle piste sciistiche, annualità 2022/2023, è stato reso noto il bando “Energia in vetta”, con contributo a sostegno dei maggiori costi sopportati rispetto agli anni precedenti.