- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
Macchine agricole, Cfp per rinnovo parco auto e agricoltura di precisione
Ripartiti tra le diverse Regioni i 400 milioni del PNRR messi a disposizione per l’ammodernamento del parco macchine agricole e per gli investimenti finalizzati all’efficientamento della produzione. Cfp fino all’80% della spesa ammissibile.
Imprese autotrasporto, proroga termini rendicontazione degli investimenti per rinnovo parco veicolare
Più tempo per presentare la documentazione relativa alle domande di prenotazione delle risorse per il contributo per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto: per il 1° periodo di incentivazione, scadenza fissata al 1° settembre.
Carta solidale acquisti: assegnazione carte residuali
Dopo il consolidamento delle graduatorie dei beneficiari, residuano oltre cinquemila carte solidali che i Comuni interessati possono assegnare. Come e quando? I particolari nell'articolo, secondo quanto riportato nel messaggio Inps n. 3005/2023
Contrasto alle partite Iva “apri e chiudi”: provvedimenti di cessazione d’ufficio
Messo in atto dall’Agenzia delle Entrate il meccanismo previsto dalla LdB 2023 per arginare il fenomeno delle ”Partite Iva apri e chiudi”. A fine luglio emessi 1221 provvedimenti di cessazione d’ufficio.
MIMIT, incentivi per l’area di crisi industriale complessa di Savona
Messi a disposizione dal MIMIT oltre 8 milioni di euro in forma di incentivi per dare impulso alla complessa zona di crisi industriale di Savona. Dal 14 settembre 2023 al 18 ottobre 2023 le imprese potranno presentare la domanda ad Invitalia.