- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Videosorveglianza e controllo a distanza dei lavoratori: cosa deve fare l'azienda
L’installazione di sistemi di videosorveglianza o di altri strumenti da cui possa derivare il controllo a distanza dei lavoratori deve essere preceduta da un accordo collettivo con le RSA e/o RSU o, in loro assenza, da specifica autorizzazione.
Conciliazione agevolata per le controversie pendenti al 15 febbraio
Definizione agevolata della conciliazione giudiziale: qualora gli importi pagati a titolo di riscossione provvisoria siano di ammontare superiore al dovuto per la conciliazione agevolata, il contribuente può ottenere il rimborso della differenza.
Rottamazione quater, slitta il termine di adesione
Reso noto dal Ministero dell'economia e delle finanze, con comunicato n. 68 del 21 aprile 2023, lo slittamento del termine per aderire alla Rottamazione quater
Terminata la prima fase del progetto INAIL “Studenti e risk management”
L’INAIL rende noto che è terminata la prima fase del progetto “Studenti e risk management”, durante la quale è stato somministrato un questionario online ai ragazzi del triennio delle scuole secondarie di II grado della regione Veneto.
NASpI: cambia la procedura di domanda
L’INPS rende noto di aver rilasciato una nuova procedura per la presentazione della domanda di accesso alla NASpI. Il nuovo servizio, sperimentale, presenta più funzionalità rispetto all'ultima versione. Come si accede?