- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Non è necessario un nuovo accertamento d’invalidità al raggiungimento dei 18 anni
L’Inps, con il messaggio del 18 aprile 2023, n. 1446, comunica le istruzioni in merito alla procedura semplificata in favore dei minorenni titolari di indennità di accompagnamento al raggiungimento della maggiore età.
Istituito il Comitato Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono stati firmati i due decreti ministeriali del 6 aprile 2023, n. 57 e 58, in merito alla prevenzione e la lotta al lavoro sommerso.
Bando ISI 2022, da maggio al via le domande dei contributi
A partire dal 2 maggio 2023, le imprese interessate potranno presentare sul sito INAIL le domande di partecipazione al bando ISI 2022 per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
AdE, comunicazione dell’IBAN per ricevere l’accredito dei rimborsi fiscali
I contribuenti interessati potranno presentare in via telematica il modello per la richiesta di accredito su conto corrente bancario o postale dei rimborsi fiscali. Sarà possibile comunicare il proprio IBAN senza recarsi in ufficio.
Circolare Imprese 17/04/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 aprile 2023
GUIDA PRATICA: ZFU Sisma Centro Italia 2023, nuovo bando con domande dal 2 maggio
GUIDA PRATICA: Esonero contributivo con certificazione di parità di genere: come fare domanda
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 aprile 2023