- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Aumenta l’indennità del congedo parentale nella Legge di Bilancio 2024
Nuovo aumento dell’indennità spettante per il congedo parentale. In programma sulla legge di Bilancio 2024 un aumento fino al 60% della retribuzione per il secondo mese richiesto dai genitori lavoratori.
Contributi del Fondo editoria: le date per le domande
Contributi all’editoria: a breve possibile inoltrare domande per copie cartacee vendute di quotidiani e periodici nonché per investimenti in tecnologie innovative. Quali sono i benefici e le procedure per l’invio delle domande nel decreto 12 settembre 2023.
Mediatore familiare, la nuova disciplina professionale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare, contenente anche le regole relative a formazione e compenso spettante. Provvedimento in vigore dal 15 novembre 2023.
Verifica dei codici fiscali: a breve disponibile il servizio
Per un mese sarà disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali. Quali sono i soggetti che possono avvalersi della detta possibilità?
Cndcec, più cara l’iscrizione all’Albo
La quota di contributo annuale dovuto da tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco speciale e dalle STP al Consiglio nazionale per il 2024 aumenta di 20 euro. Previsti anche due contributi economici straordinari a favore degli ODCEC.