- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Redazione Edotto
Circolare Lavoro 31/03/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 marzo 2023
GUIDA PRATICA: Congedo di paternità: dimissioni volontarie con ticket licenziamento
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 aprile 2023
CdL, attiva la piattaforma per la collaborazione tra professionisti
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro rende noto che è online la piattaforma finalizzata all’incontro tra domanda e offerta di collaborazione tra gli studi professionali.
Aree di crisi di Gela: rilancio dell'imprenditoria
Il MIMIT comunica che le imprese potranno presentare le domande di agevolazione per il rilancio delle attività imprenditoriali, per la salvaguardia dell’occupazione ed il sostegno dei programmi di investimento dell’area industriale di Gela.
Codice dei contratti pubblici: tutele per il personale tra novità e conferme
Via libera definitivo al Codice dei contratti pubblici. Disciplinati i criteri di applicazione dei contratti collettivi e i casi di inadempienza contributiva e ritardo nel pagamento della retribuzione al personale impiegato nell'appalto o concessione.
Dal fisco chiarimenti ad hoc per le misure della Tregua fiscale
Rientrano nel perimetro di applicazione del ravvedimento speciale le violazioni accertabili ai sensi dell’articolo 41-bis del DPR 600/1973 (accertamento parziale) purché non siano già state contestate.