- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

Redazione Edotto
Assegno sociale: requisiti sotto la lente dell'INPS
Permesso di soggiorno di lungo periodo e soggiorno legale continuativo in Italia per 10 anni antecedenti alla domanda. L'INPS modifica le istruzioni precedentemente fornite in merito ai requisiti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale.
Bando Isi 2021, online gli elenchi definitivi
Bando Isi 2021: sono online gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande. Lo comunica l'Inail il 3 aprile 2023.
ENASARCO: programma delle prestazioni assistenziali 2023
La Fondazione ENASARCO comunica che è disponibile il programma delle prestazioni assistenziali per l’anno 2023. Il documento contiene le indicazioni per la presentazione delle domande di contributo in favore degli iscritti.
Cndcec, differire gli elenchi dei Commercialisti delegati alle vendite immobiliari
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha richiesto di differire gli elenchi dei professionisti delegati alle vendite immobiliari al 31 dicembre 2023 al fine di equipararsi alla prassi all’interno dei tribunali.
Cassetto previdenziale del contribuente anche per i datori di lavoro pubblici
I datori di lavoro pubblici e i soggetti delegati a operare per conto delle Amministrazioni o Enti pubblici possono accedere al nuovo Cassetto previdenziale del contribuente, sezione Servizi Gestione dipendenti pubblici. Con quali modalità e tempi?