- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Redazione Edotto
Agricoltura, implementato il fascicolo elettronico
Agricoltura, implementato il fascicolo elettronico dall'Inps. Cosa cambia per gli operatori del settore, e quali i benefici in tema di ottimizzazione dei tempi e delle funzionalità. Nell'articolo, tutti i dettagli
Ebinter Trentino: due nuovi sussidi per i lavoratori del terziario
L’Ente Bilaterale del Terziario Trentino introduce due nuovi sussidi a favore dei lavoratori del settore terziario, assunti da aziende che applicano il Contratto Collettivo Nazionale del terziario e che siano iscritte all’E.B.Ter.
Nomine nelle amministrazioni straordinarie: iscrizioni
Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy comunica che è attiva la procedura online per la presentazione delle candidature dei professionisti interessati alle nomine nelle amministrazioni straordinarie.
Pensioni: cedolino di luglio corretto dall’INPS
Nel cedolino pensione di luglio la quattordicesima mensilità e l’incremento della pensione minima sono indicate con due voci separate, ma è cambiata la dicitura della voce indicante l’incremento. Lo comunica l’INPS.
Giudice di pace: diventa obbligatorio il deposito telematico
Dal 30 giugno 2023 diventa obbligatorio il deposito telematico degli atti per le cause davanti a Giudice di Pace civile e Tribunale per i Minorenni. Dall'OCF la richiesta di rinvio.