- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Redazione Edotto
Cndcec, pronta la Guida sulla parità di genere
Cndcec e FNC: pubblicato il documento dal titolo “Guida per la certificazione della parità di genere”. Come ottenere la certificazione e quale è il ruolo dei commercialisti?
Tax credit energia, come va indicato nel modello Redditi SC dei non solari
L’Agenzia delle Entrate aggiorna le FAQ sui dichiarativi 2023. Come va riportato nel modello Redditi SC 2023 il tax credit energia dei soggetti “non solari” se non utilizzato per intero entro il 30/06/2022? Tutto nella nuova FAQ.
Circolare Imprese 30/06/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2023
GUIDA PRATICA: Gestione impianti sportivi e natatori: Cfp in arrivo. Istanze online entro il 19 luglio
GUIDA PRATICA: Appalti: perché conviene assumere disabili e detenuti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 luglio 2023
Commissioni mediche di verifica dal MEF all’INPS
Dal 1° giugno 2023 sono soppresse le commissioni mediche di verifica del Ministero dell'economia e delle finanze. Le relative funzioni passano all'INPS. Lo stabilisce un decreto interministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e assunzione nella PA: cosa cambia
In vigore dal 14 luglio 2023 le nuove regole per concorsi e altre modalità di assunzione nei pubblici impieghi nonché il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Le novelle sono contenute in due DPR pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.