- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Spese sanitarie: invio dati del primo semestre 2023
Fra le tante scadenze di fine mese – che slittano al 2 ottobre – vi è anche l’invio delle spese sanitarie del primo semestre 2023 al Sistema tessera sanitaria. I dati saranno utili ai fini della precompilata 2024.
Gruppo IVA, ancora pochi giorni per esercitare l’opzione per il 2024
In scadenza l’opzione per l’adesione delle imprese interessate al Gruppo Iva con effetti fiscali da gennaio 2024. Esercizio dell’opzione entro il 30 settembre. Come procedere?
ASD e SSD, come gestire le nuove collaborazioni sportive
Dal 1° luglio 2023, sono operative le nuove disposizioni per il lavoro sportivo. La riforma rafforza, in particolare, le tutele per i lavoratori sportivi delle ASD e SSD. Nuovo trattamento previdenziale e fiscale e nuovi adempimenti amministrativi.
Credito d’imposta R&S, procedura per la sanatoria
Sanatoria in materia di credito d'imposta per ricerca e sviluppo. Nella richiesta andranno specificati il periodo o i periodi d’imposta in cui è stato maturato il credito, gli importi da restituire e alcuni dati ed elementi relativi alle attività e alle spese ammissibili.
Buono portuale, istruzioni per la presentazione delle domande
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione del c.d. “Buono Portuale” riconosciuto per le attività effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026.