- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Redazione Edotto
SPECIALE ASSUNZIONI | Guida agli incentivi contributivi all'occupazione per il 2023 | IL CALENDARIO DELLE USCITE
Edotto presenta lo Speciale assunzioni: nove uscite da giovedì 19 gennaio a giovedì 16 marzo dedicate alle agevolazioni contributive per l'impresa che voglia assumere nuovo personale o stabilizzare quello precario
Lavoratori domestici: aumento per le retribuzioni
A seguito del mancato accordo tra le parti, dal 18 gennaio 2023 le retribuzioni dei lavoratori domestici subiranno un aumento del 9,2%, in misura pari all’80% dell’inflazione rilevata dall’Istat a novembre e del 100% per le indennità di vitto alloggio.
Ammortizzatori sociali e congedo parentale: novità e regole da applicare
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, misure di sostegno al reddito e congedo parentale. L'INPS elenca le novità e le proroghe operative nel 2023, annunciando l'emanazione di nuove istruzioni e confermandone altre.
Enti di formazione: al via le domande per i contributi pubblici
Gli enti privati che gestiscono attività formative di competenza statale possono chiedere l'erogazione di contributi a copertura delle spese generali di amministrazione. Le domande per il 2023 vanno trasmesse entro il 15 febbraio. Con quali modalità?
Inps, trasmissione dati dei compensi per fringe benefit e stock option 2022
L’Inps, con il messaggio del 16 gennaio 2023, n. 263, fornisce le indicazioni per la trasmissione dei dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati ai lavoratori cessati durante il periodo di imposta 2022, da inviare entro il 21 febbraio 2023.