- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Redazione Edotto
Festival del lavoro 2023 tra competenze e innovazione
Competenze e innovazione al centro della quattordicesima edizione del Festival del lavoro in programma a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio 2023. Il programma di un evento importante per i vari operatori del settore
Autotrasportatori, in chiaro le deduzioni forfetarie 2023
Misure agevolative per autotrasportatori: la deduzione forfetaria va riportata nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI 2023.
Esonero under 36, al via i conguagli per il secondo semestre 2022 ed il 2023
L'INPS ha pubblicato le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo per giovani under 36 relativamente alle assunzioni effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. A chi e quando spetta l'agevolazione? Come esporre i dati in Uniemens?
Avvocati, nuova certificazione di qualità per gli studi professionali
Al via la certificazione di conformità secondo la Norma UNI 11871, per una corretta e moderna gestione degli studi professionali. In arrivo due bandi di Cassa Forense per finanziare gli studi che decideranno di certificarsi.
Mercato del lavoro: firmato protocollo tra Ministero del Lavoro e Consorzio Elis
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Anpal Servizi ha firmato un accordo con il Consorzio Elis al fine di agevolare l’inserimento delle persone a rischio povertà ed emarginazione nel mercato del lavoro.