- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Redazione Edotto
Inps: nuovo canale di comunicazione “Box Front-Live” in sperimentazione
L’Inps comunica che è stata avviata la sperimentazione del nuovo canale di comunicazione “Box Front-Live” avente l’obiettivo di facilitare l’interazione con i cittadini, direttamente all’interno delle sedi territoriali.
Avviso pubblico formazione 2022: da luglio al via la compilazione delle domande
L’Inail comunica che è terminata la fase di registrazione per l’Avviso pubblico formazione 2022. I soggetti proponenti potranno compilare e trasmettere la domanda online a partire dal 3 luglio 2023.
Ricerca telematica dei beni da pignorare: accordo Giustizia - Agenzia Entrate
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, hanno firmato una Convenzione che rende più agevole la ricerca telematica dei beni da pignorare.
Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche: stop fino a luglio
In stand-by il registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche per consentire l’aggiornamento dei sistemi in vista dell’entrata in vigore dal 1° luglio 2023 delle novità in materia di lavoro sportivo.
Dichiarazioni 2023, in scadenza saldo e acconto per persone fisiche e società
I soggetti Irpel, Ires e Irap sono chiamati alla cassa per il versamento del saldo relativo al periodo d’imposta 2022 o per l’acconto relativo al 2023. Cosa pagare e come il prossimo 30 giugno 2023? Quali i codici tributo?