- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Revisori legali: indirizzi Pec su Inad
Transito delle Pec per i revisori legali al nuovo Indice nazionale dei domicili digitali (INAD). Novità dal 6 luglio.
Tax credit energia e gas II trimestre 2023, codici tributo per l'F24
Istituiti i codici tributo per l'utilizzo in compensazione con F24 da parte dei cessionari dei crediti d’imposta a favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel II trimestre 2023.
Esame avvocato sessione 2023: nuove modalità in Gazzetta
Esame avvocato, pubblicate le nuove modalità di svolgimento della sessione 2023: una prova scritta e una prova orale. Novità anche in tema di rilascio del certificato di compiuta pratica.
Iva al 4% per auto dei disabili. Anche con foglio rosa
Chiarimenti sulle semplificazioni introdotte circa la documentazione necessaria per fruire delle agevolazioni destinate ai soggetti con ridotte o impedite capacità motorie permanenti.
NASpI e Gestione separata, chiarimenti sulla procedura di domanda
Una panoramica della nuova procedura di domanda NASpI, a regime per tutte le tipologie di richiedenti, con un particolare focus sugli adempimenti da osservare da parte degli iscritti alla Gestione separata. Cosa sapere per non incorrere in errori