- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Dall’Agenzia il punto sulla flat tax incrementale
Fuori dal perimetro della flat tax incrementale i redditi delle società di persone, imputati ai soci per trasparenza, e quelli derivanti dall’esercizio di arti e professioni in forma associata.
Esonero donne 2022-2023 operativo: cosa sapere
Pubblicate le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo per l’assunzione e per la stabilizzazione di donne svantaggiate. L’esonero spetta al datore di lavoro privato nella misura del 100% della contribuzione datoriale. A quali condizioni?
Ricongiunzione: attive le procedure per lo scambio telematico tra INPS e Casse
L’Inps, con il messaggio del 4 luglio 2023, n. 2498, rende nota l’operatività dello scambio telematico delle comunicazioni relative all’esercizio della facoltà di ricongiunzione contributiva con le Casse/Enti Previdenziali.
Modello 730-4: al via la procedura telematica di diniego
Aperti i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate ai fini della comunicazione dei dinieghi dei modelli 730-4 da parte del sostituto d’imposta. In quali casi è ammessa la trasmissione delle comunicazioni di diniego?
Incarichi di commissario liquidatore e di componente comitati di sorveglianza. Come candidarsi
Indicazioni per i professionisti che vogliono candidarsi come commissario liquidatore delle società cooperative e componente del comitato di sorveglianza delle procedure di liquidazione. Presentazione delle istanze.