- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Modello 770/2022, tutte le novità
Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta dovranno procedere a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate, anche per il tramite di intermediari abilitati, la “seconda parte” dichiarazione dei sostituti d’imposta, il c.d. Modello 770.
Inps, maggiorazione dell’indennità di presidenza sul calcolo del TFS
L’Inps ha fornito le indicazioni in merito alla maggiorazione dell’indennità di presidenza e l’applicazione del criterio pro rata ai fini dell’indennità di buonuscita per il personale del comparto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Contratto di solidarietà industriale: tutto pronto per le domande di sgravio
Anche quest'anno il Ministero del lavoro apre la finestra temporale per l'invio delle domande di autorizzazione allo sgravio contributivo per la stipula di contratti di solidarietà industriali. Attenzione al pagamento dell’imposta di bollo
Terzo settore, decreto per l’Osservatorio sull’amministrazione condivisa
Il Ministero del Lavoro ha firmato il decreto istitutivo dell’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa, per la diffusione e l’applicazione degli istituti previsti dal Codice del Terzo Settore.
Filiera automotive, via libera alle domande per incentivi
Il MISE ha comunicato che sono stati pubblicati i decreti relativi agli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande.