- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Una tantum per i part time ciclico verticale: al via le domande
Sbloccate le domande per l'indennità una tantum per i lavoratori part time ciclico verticale per l’anno 2022. Il bonus 550 euro del decreto Aiuti è erogato dall'INPS nel rispetto del limite di spesa di 30 milioni di euro e a determinate condizioni.
Casse edili, aliquote contributive regionali per Fondo FNAPE
Sottoscritto l’accordo che prevede le nuove aliquote contributive su base regionale per la contribuzione al Fondo Nazionale Anzianità Professionale Edile (FNAPE).
Testo Unico sulla rappresentanza, nuove sigle sindacali
L’Inps, con il messaggio del 12 ottobre 2022, n. 3716, rende noto che è stato aggiornato l’elenco delle Organizzazioni sindacali aderenti al Testo Unico sulla Rappresentanza di Confindustria – Cgil, Cisl e Uil.
Sicurezza sul lavoro e formazione: domande di finanziamento all'INAIL
Pubblicati gli avvisi pubblici regionali/provinciali per la presentazione della domanda di partecipazione ai progetti formativi sulla prevenzione in materia di sicurezza sul lavoro. Le domande vanno inviate tramite sportello informatico.
Ecobonus veicoli, novità per autonoleggi e colonnine ricarica
Per l'acquisto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici è previsto un contributo pari all'80% del prezzo di acquisto e posa in opera nel limite di 1.500 euro, nel caso di persona fisica, e 8.000 euro in caso di condomini.